Catalogo-La-Ventilazione-57

̎ GRIGLIE IN PLASTICA —— š* INt΄$N΄¯N—t΄ —— š* INt΄$N΄ t¯¯¶š ΄ tk΄ ¢tšÍ*BaN kÞ ΄$N΄AN ii CALCOLO DELLA SEZIONE NETTA TOT. DELLE APERTURE DI AERAZIONE E VENTILAZIONE ESEMPIO CALCOLO DI APERTURE DI VENTILAZIONE E AERAZIONE FORMULA CON ELETTROASPIRATORI —— š* INt΄$N΄ t¯¯¶š —— š* INt΄ ΄¯Nš BBNt AtšÞ ¯t Apparecchio il cui circuito di combustione (prelievo dell’aria comburente, camera di combustione, scambiatore di calore ed evacuazione dei prodotti della combustione) è a tenuta rispetto al locale in cui l’apparecchio è installato. Il prelievo dell’aria comburente e l’evacuazione dei prodotti della combustione avvengono direttamente all’esterno del locale. Apparecchio di cottura dotato di dispositivo di sorveglianza di Ǚåőőå΄āĮĎ͚΄ijœ΄ƂijƊſŜƊƖå΄å΄ƞœ΄ƊĎħœåʼnĎ΄ ĈĎʼn΄ƂijʼnĎƵåƖŜƂĎ΄Ĉij΄Ǚåőőå͚΄őåœƖijĎœĎ΄ aperta l’alimentazione del gas, e la ijœƖĎƂƂŜőſĎ΄ijœ΄åƊƊĎœdžå΄ĈĎʼnʼnå΄Ǚåőőå͟ ™ ͙΄ſŜƂƖåƖå΄ƖĎƂőijāå΄åſſåƂĎāāĮij΄Ĉij΄ƖijſŜ΄ ΄ĎƊſƂĎƊƊå΄ijœ΄ņÎ ™ ͙΄ſŜƂƖåƖå΄ƖĎƂőijāå΄åſſåƂĎāāĮij΄Ĉij΄ƖijſŜ΄ ΄ĎƊſƂĎƊƊå΄ijœ΄ņÎ ™ ͙΄ſŜƂƖåƖå΄ƖĎƂőijāå΄åſſåƂĎāāĮij΄Ĉij΄āŜƖƖƞƂå΄ƊĎœdžå΄āŜœƖƂŜʼnʼnŜ΄Ĉij΄Ǚåőőå΄ĎƊſƂĎƊƊå΄ijœ΄ņÎ ™ ¢͙΄ſŜƂƖåƖå΄ƖĎƂőijāå΄åſſåƂĎāāĮij΄Ĉij΄āŜƖƖƞƂå΄āŜœ΄āŜœƖƂŜʼnʼnŜ΄Ĉij΄Ǚåőőå΄ĎƊſƂĎƊƊå΄ijœ΄ņÎ K=2΄ƁƞåœĈŜ΄ʼnͣĎƵåāƞådžijŜœĎ΄ĈĎij΄ſƂŜĈŜƖƖij΄ĈĎʼnʼnå΄āŜőĀƞƊƖijŜœĎ΄ĈĎħʼnij΄åſſåƂĎāāĮij΄Ĉij΄āŜƖƖƞƂå΄āŜœ΄ĈijƊſŜƊijƖijƵŜ΄Ĉij΄ƊŜƂƵĎħʼnijåœdžå΄Ĉij΄Ǚåőőå΄ĝ΄ assicurata da una apertura permanente di aerazione e se, contemporaneamente, risultano soddisfatti i seguenti requisiti: Ͳ΄ſŜƂƖåƖå΄ƖĎƂőijāå΄œŜőijœåʼnĎ΄őåƊƊijőå΄āŜőſʼnĎƊƊijƵå΄ĈĎħʼnij΄åſſåƂĎāāĮij΄Ĉij΄āŜƖƖƞƂå΄āŜœ΄ĈijƊſŜƊijƖijƵŜ΄Ĉij΄ƊŜƂƵĎħʼnijåœdžå΄Ĉij΄Ǚåőőå΄ijœƊƖåʼnʼnåƖij΄œĎʼn ʼnŜāåʼnĎ΄œŜœ΄őåħħijŜƂĎ΄Ĉij΄͚̆̆̌΄ņÎ - portata termica nominale massima complessiva riferita agli apparecchi di tipo A e degli apparecchi di cottura con dispositivo di ƊŜƂƵĎħʼnijåœdžå΄Ĉij΄Ǚåőőå΄ijœƊƖåʼnʼnåƖij΄œĎʼn΄ʼnŜāåʼnĎ΄œŜœ΄őåħħijŜƂĎ΄Ĉij΄̆̊΄ņÎ͟ tʼnƖƂĎ΄åʼnʼnå΄ƵĎƂijǙāå΄ĈĎʼnʼnå΄ƂĎʼnådžijŜœĎ΄ſƂĎāĎĈĎœƖĎ͚΄ƊĎ΄ nel locale sono installati apparecchi tipo B e se nel locale medesimo o in locale con esso comunicante, è collocato un elettroventilatore o una cappa aspirante elettrica con portata oraria di ricambio di aria QE espressa in m³/h, si deve utilizzare la relazione seguente. *Deve essere soddisfatta la condizione ¢T2 > ¢T1 Ventilazione= 6 x 10 x 1 = 60 Valore minimo 100 cm̹ Ŝœ΄åſſåƂĎāāĮijŜ΄Ĉij΄āŜƖƖƞƂå΄Ĉå΄̆̅΄ņÎ Ventilazione= 6 x 10 x 2 = 120 Valore minimo 120 cm̹ *con K variabile Apparecchio destinato alla cottura dei cibi, può essere alimentato a gas o ad energia elettrica; sono considerati apparecchi di cottura le cucine o i piani di cottura, i forni, le friggitrici, piastre di cottura, ecc. Richiedono sempre un’apertura di ventilazione e aerazione åʼn΄ǙœĎ΄Ĉij΄ħåƂåœƖijƂĎ΄ƞœ΄åſſŜƂƖŜ΄āŜœƖijœƞŜ΄ dell’aria necessaria alla combustione nel locale nel quale sono installati. ſſåƂĎāāĮijŜ΄ijœ΄āƞij΄ʼnͣĎƵåāƞådžijŜœĎ΄ dei prodotti della combustione viene attivata a mezzo di un ventilatore, facente parte integrante ĈĎʼnʼnͣåſſåƂĎāāĮijŜ͚΄ſŜƊƖŜ΄å΄őŜœƖĎ΄Ŝ΄å΄ valle della camera di combustione. ¢T1 (cm̹) = ( 12 x QA ) + ( 6 x QB ) + (12 x QC ) + ( 6 x K x΄™ ¢΄ͭ΄΄΄΄΄΄΄ ¢T1΄΄Ψ΄ͬ̆̇΄ƻ΄̅ͭ΄Τ΄ͬ̋΄ƻ΄̅ͭ΄Τ΄ͬ̆̇΄ƻ΄̅ͭ΄Τ΄ͬ̋΄ƻ΄̆΄ƻ΄™ ¢ͭ ¢T1΄΄Ψ΄ͬ̆̇΄ƻ΄̅ͭ΄Τ΄ͬ΄̋΄ƻ΄̅ͭ΄Τ΄ͬ̆̇΄ƻ΄̅ͭ΄Τ΄ͬ̋΄ƻ΄̇΄ƻ΄™ ¢ͭ ¢T2 = 6 x QB 1 - 0,5 QE 0,74 QB

RkJQdWJsaXNoZXIy MTIzMjc4Nw==