198 INSTALLAZIONE: La valvola è da installare direttamente sulla tubazione di scarico,collocandola in un pozzetto per favorire l’ ispezione I PE QERYXIR^MSRI WM VEGGSQERHE HM VMWTIXXEVI MP WIRWS HIP ǼYWWS MRHMGEXS WYP GSTIVGLMS MRWXEPPERHS MP FMGGLMIVI E QSRXI .P GSVTS HIPPE ZEPZSPE HIZI IWWIVI MR TMERS RIP WIRWS TIVTIRHMGSPEVI EP ǼYWWS I GSR TIRHIR^E QEWWMQE HM s RIP WIRWS HIP ǼYWWS . XYFM I M VEGGSVHM utilizzabili per l’ assemblaggio sono quelli conformi alle norme europee, si raccomanda che le dimensioni nominali in uscita non siano più piccole di quelle in entrata. MANUTENZIONE: L’ispezione del dispositivo dovrebbe essere eseguita almeno 2 volte all’anno, tramite il tappo a vite di controllo, la manutenzione per il ripristino della parte in movimento tramite smontaggio, pulizia e sostituzione di parti dovrebbe essere eseguita da personale esperto. Le valvole di non ritorno sono dispositivi di antiallagamento che si chiudono automaticamente UYERHS WM ZIVMǻGE YR VMǼYWWS HEPPE VIXI JSKREVME I GSRWIRXSRS PS WGEVMGS RSVQEPI UYERHS MP VMǼYWWS cessa. L’ installazione è possibile in sistemi di WGEVMGS HM EGUYI VIǼYI JYR^MSRERXM E KVEZMXª EPPƶ MRXIVRS IH IWXIVRS HIKPM IHMǻGM EH YWS VIWMHIR^MEPI commerciale, industriale ed istituzionale. Valvola di non ritorno
RkJQdWJsaXNoZXIy MTIzMjc4Nw==