Catalogo-First-Plast-57

130 I nostri prodotti in Il B TECH ha una temperatura di fusione molto più bassa rispetto ai metalli tradizionali, come la ghisa o l’acciaio inossidabile. Questo si traduce direttamente in un basso consumo energetico durante la PEZSVE^MSRI 2IRS IRIVKME YXMPM^^EXE WMKRMǻGE ERGLI meno emissioni di CO2, rendendo il B TECH una scelta ecologica ed economica. & TEVMXª HM TVIWXE^MSRM QIGGERMGLI EH IWIQTMS GPEWWI HM GEVMGS B125 o C250), i componenti in ghisa sono spesso almeno due volte più pesanti di quelli in B TECH. Inoltre, la ghisa, anche quella riciclata, VMGLMIHI YRE UYERXMXª HM IRIVKME WMKRMǻGEXMZEQIRXI QEKKMSVI TIV essere fusa rispetto alla plastica: in genere è necessario il doppio dell’energia per ottenere prestazioni simili. I vantaggi del GHISA Leggero Resistenza alle intemperie Riciclabilità Ridotta manutenzione Durabilità Rapida installazione (Materiale leggero, facile da maneggiare) (Materiale pesante, maggiore intensità per la movimentazione) (Parzialmente riciclato e riciclabile) (Riciclabile, ma procedimento costoso e complesso) (Manutenzione periodica contro la corrosione) (Eccellente resistenza ai raggi UV e alla corrosione) (Sensibile alla ruggine, necessita di trattamenti) (Richiede poca manutenzione) (Lunga durata all’aperto) (Durata elevata, ma sensibile agli agenti chimici) (Facile da installare grazie alla sua leggerezza) (Installazione più complessa a causa del peso) B TECH temperatura di fusione: 220 °C ZINCO temperatura di fusione: 419 °C ALLUMINIO temperatura di fusione: 660 °C GHISA temperatura di fusione: 1200-1350 °C ACCIAIO INOX temperatura di fusione: 1425 °C FERRO temperatura di fusione: 1370-1530 °C 14% più della ghisa 12% più della ghisa 48% meno della ghisa 67% meno della ghisa 83% meno della ghisa CONFRONTO DELLE TEMPERATURE DI FUSIONE TRA DIVERSI MATERIALI

RkJQdWJsaXNoZXIy MTIzMjc4Nw==